Venerdì 25 ottobre, in occasione della Fiera di Padova, si è svolta la consueta cena del Registro.
Anche quest’anno la partecipazione è stata numerosa ed è stata l’occasione di ritrovarci tutti compresi gli amici che non hanno potuto per vari motivi partecipare al raduno all’isola d’Elba.
C’è chi ha vinto la Coppa Perugina mantenendo la leadership di modello a questa manifestazione e chi preso da troppo ardore, non ricordandosi che pur sempre una Lambda ha quasi cent’anni, la spinge oltre il limite fino a rompere l’albero motore. C’è chi, temerario, non si ferma davanti a nulla e chi, più saggio, cerca compagni per far fare dei set di freni nuovi. C’è anche il nostro presidente, che incurante di una costola rotta facendo acrobazie per casa, continua a guidarci con piglio deciso, e riceve in regalo una splendida istantanea di lei, a cavallo del suo splendido puledro rosso, mentre domina lo Stelvio in ricordo di un memorabile rally fatto da quattro nostri soci su e giù per le alpi. Quest’anno c’è pure il presidente del Lancia Club che ci ha onorato della sua presenza.
Una calda accoglienza ci è stata riservata dal ristorante la Bulesca dove abbiamo potuto quietare subito il nostro appetito con un delizioso antipasto. La cena è poi proseguita a tavola dove fra un antipasto e un po’ di vino abbiamo riso, scherzato e condiviso le emozioni belle e brutte di quest’anno passate assieme alle nostre vecchiette. Ad un tratto però l’assemblea è stata richiamata all’ordine dal presidente su due argomenti molto importanti.
Anzitutto il nostro amico Mario, incaricato di organizzare il raduno per l’anno prossimo, ha illustrato la sua proposta. Il raduno, che avrà luogo a giugno 2020, si svolgerà fra le dolci colline senesi e il programma è stato sapientemente sviluppato alternando cultura, paesaggi, cucina e relax suscitando un convinto applauso di approvazione dell’assemblea. Prossimamente pubblicheremo il programma di massima che ci è stato presentato.
In secondo luogo, ma non meno importante, abbiamo cominciato ad organizzare il raduno del centenario Lambda. La manifestazione, che avrà luogo dal 31 agosto al 6 settembre 2021 vedrà riunirsi un gran numero di vetture e appassionati da tutto il mondo e avrà due momenti cardine: l’esposizione delle vetture a Torino in piazza Reale e la giornata a Fobello, città natale di Vincenzo Lancia. Per questo importante appuntamento tutti noi ci auguriamo che tutte le Lambda italiane partecipino a questa importante commemorazione, sicuri che sarà un evento eccezionale.
La piacevole serata si è conclusa in allegria e con l’augurio a tutti noi di passare un tranquillo inverno a curare le nostre care auto e di rivederci a giugno in Toscana.
Siete stati fortissimi, un bel gruppo affiatato, legato al suo presidente, grazie dell’affetto osa accoglienza.
Peppino Stancati
Felice che ti sia trovato bene fra noi.
A presto